Stasera alle ore 18:30, come ogni martedì, andrà in onda la consueta puntata settimanale di Ultimo Chilometro, il programma radiofonico interamente dedicato al mondo del ciclismo. Sarà una puntata “mondiale” in quanto saranno presenti in diretta radiofonica Paolo Bettini, campione olimpico ad Atene 2004, campione del mondo nel 2006 e nel 2007, insieme ad Alessandro Ballan, campione del mondo nel …
Leggi »Vuelta 2018, assegnate le Wild Card a tre spagnole e alla Cofidis
ASO, comitato organizzatore della Vuelta Espana, ha comunicato ufficialmente quali sono le Wild Card assegnate per l’edizione 2018 della corsa spagnola. Oltre alle 18 formazioni World Tour, ci saranno anche tre squadre spagnole: la Burgos – BH, la Caja Rural-Seguros RGA e la Euskadi Basque Country – Murias. A loro si aggiunge la formazione francese della Cofidis, Solutions Crédits.
Leggi »SPETTACOLO E GRANDE PARTECIPAZIONE A VETRALLA PER IL GRAND PRIX CENTRO ITALIA
Il Trofeo Vetralla ha visto più di 300 bikers al via e uno stage con il ct Mirko Celestino Tutta l’Italia della mountain bike è stata presente a Vetralla: domenica 8 aprile la città laziale ha ospitato la terza prova del Grand Prix Centro Italia e seconda prova del Campionato Giovanile di Società, riservata a tutte le categorie giovanili e …
Leggi »GREEN FONDO PAOLO BETTINI – LA GEOTERMIA, EDIZIONE DA RECORD
Meteo ideale, paesaggi stupendi e primato di iscritti. La corsa dedicata al Grillo, mirabilmente organizzata dal Velo Club Etruria, è stata un formidabile successo di pubblico e critica Una fantastica giornata di sole ha baciato la XXI edizione della Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia. Un’edizione splendida destinata ad entrare negli annali della classica toscana per numero di partecipanti, emozioni e …
Leggi »GOOLAERTS STRONCATO DA UN INFARTO DURANTE LA ROUBAIX: PERCHÈ QUESTA TRAGEDIA? (VIDEO CADUTA)
Un arresto cardiaco mentre pedalava in bicicletta sul pavè, impegnato nella Parigi-Roubaix, la regina delle classiche: così è morto il corridore belga Michael Goolaerts, 23 anni, che si è spento alle 22.40 all’ospedale di Lille dove era stato trasportato dopo il malore durante la corsa. A darne notizia è stata la sua squadra, la Veranda’s Willems Crelan. ”Goolaerts – è scritto …
Leggi »SAGAN PROVA A ROMPERE IL TABÙ ROUBAIX
Non c’è mai stato un grandissimo feeling tra Peter Sagan e la Parigi-Roubaix. A dirlo sono le statistiche: il campione del mondo è sempre partito per la corsa francese da principale favorito, ma è riuscito ad ottenere, come miglior piazzamento personale, solo una top 10 nel 2014. La sua prima apparizione sulle pietre della Roubaix risale al 2010, quando, al …
Leggi »INDURAIN TRA I GRANDI DEL GIRO
Milano – Giovedì 5 Aprile, nella suggestiva cornice del teatro Gerolamo in piazza Beccaria, alla presenza di numerosi appassionati, Miguel Indurain è stato inserito nella Hall of Fame del Giro d’Italia. Lo spagnolo, settimo campione ad essere insignito di tale riconoscimento, succede nell’albo d’oro a Eddy Merckx (2012), Felice Gimondi (2013), Stephen Roche (2014), Francesco Moser (2015), Ercole Baldini …
Leggi »IL PUNTO SUL FUORISTRADA: MTB, L’ANNO CHE VERRA’
La stagione riparte a metà del quadriennio olimpico. Scopriamo i protagonisti più attesi a livello maschile nel cross-country olimpico. Dietro alla solidità di Nino Schurter, scalpita il talento del crossista Mathieu Van Der Poel. E gli italiani? Sognano in grande L’inverno è passato, anche abbastanza in fretta, nonostante gli ultimi giorni di febbraio siano stati caratterizzati da temperature molto rigide. …
Leggi »FABIO SACCHI: “NIBALI AL FIANDRE? COME VOTO GLI DO UN 11”
Pochi giorni dopo il Giro delle Fiandre vinto da Niki Terpstra abbiamo intervistato l’ex corridore Fabio Sacchi, storico gregario di Mario Cipollini e Alessandro Petacchi, e gli abbiamo chiesto un giudizio su come ha visto questa importante classica momunemto. Riportiamo di seguito l’intervista rilasciata durante la trasmissione radiofonica Ultimo Chilometro.
Leggi »LA MOSERISSIMA: TORNANO I CAVALLI D’ACCIAIO
Dopo la “pax” con Saronni dello scorso anno, il 7 luglio si rinnova l’appuntamento con la gara consacrata al più vittorioso ciclista italiano. E tra maglie di lana, caschi in cuoio, puntapiedi e cinghiette, nel nome del grande Francesco Moser, andrà in scena un altro suggestivo “amarcord” sui pedali “Ho vinto spesso, qualche volta ho perso, ma non …
Leggi »