La notizia era nell’aria ed ora se ne è avuta l’ufficializzazione: con il dettagliatissimo comunicato stampa che andiamo a pubblicare Shimano ha introdotto una serie di componenti dedicata al ciclismo che per esigenze di sintesi (e anche un po’ di moda) viene definito gravel biking, ma che in realtà racchiude orizzonti di utilizzo difficili da sintetizzare con una parola: la …
Leggi »CICLOCROSS. ZDENEK STYBAR ANNUNCIA IL SUO PROGRAMMA: “SONO MOLTO FELICE DI TORNARE DI NUOVO IN CAMPO”
Domenica scorsa l’organizzazione del ciclocross ad Essen ha annunciato che Zdenek Stybar sta tornando in campo. Della disciplina è stato uno dei più grandi interpreti di inizio decennio, con i titoli mondiali tra gli élite raccolti nel 2010 in casa a Tábor, nel 2011 a Sankt Wendel e nel 2014 a Hoogerheide. Con il passare degli anni, però, Stybar si …
Leggi »AUDIO – OMAR DI FELICE: “VI ACCOMPAGNO NEL MONDO GRAVEL”
La bici gravel è un mezzo perfetto per poter pedalare sia su strada che nei tratti di fuoristrada. Ne è ben cosciente Omar Di Felice, famoso per le sue imprese di ultracycling estremo, il quale ha spesso fatto ricorso all’uso della bici gravel quando ha dovuto pedalare tra i ghiacci dell’Alaska, e non solo. La bici gravel di Omar Di …
Leggi »A BORMIO IL BIKEECONOMY24
Lunedì 14 Ottobre presso presso il Grand Hotel Bagni Nuovi di Bormio ha avuto luogo il secondo di tre eventi organizzati da “Il Sole24 Ore” per approfondire le tematiche relative alle “Prospettive di economia a due ruote” L’evento è stato preceduto, nella giornata di Domenica, da una pedalata che ha permesso ad un manipolo di giornalisti di scalare lo Stelvio …
Leggi »MONDI NUOVI. GRAVEL BIKE, ALTRO CHE MODA!
Più che un nuovo segmento, la gravel bike è “bici totale”, grazie alla versatilità che le è insita e alle caratteristiche tecniche che le permettono di affrontare qualsiasi fondo, qualsiasi situazione e qualsiasi contesto d’impiego. Non serve andare troppo indietro nella storia per ricordare che la bici da corsa, una volta era una soltanto: era bici destinata unicamente all’asfalto, …
Leggi »CICLOTURISMO – LA CICLOVIA DELLA VIA FRANCIGENA IN EMILIA ROMAGNA
Il percorso ciclabile della Via Francigena in Emilia Romagna si compone di due tappe che collegano le Province di Piacenza e Parma: percorso ideale per chi ama la natura e ha sulle gambe un buon allenamento La ciclovia della Via Francigena parte dal Gran San Bernardo ed arriva a Roma, in un percorso lungo diciotto tappe: un tragitto in mezzo …
Leggi »