E’ ormai in dirittura d’arrivo il calendario ufficiale degli Inbici Training Camp che, pur risentendo inevitabilmente delle limitazioni imposte dall’emergenza pandemica, proporrà anche nel 2021 il consueto programma di appuntamenti dedicati agli amanti del pedale. Un format di grande successo, perché calibrato per una platea di iscritti molto versatile e perché, con la crisi del “turismo di massa”, le vacanze …
Leggi »CAORLE PUNTA SUL CICLOTURISMO: PARTE UNA RETE DI ITINERARI DA 300 KM!
E’ stato presentato nei giorni scorsi a Caorle, in provincia di Venezia, agli operatori turistici e ai player che si occupano a vario titolo di bike-economy, “Caorle Slow – Hike & Bike”, un maxi-progetto di itinerari sia pedonali che ciclabili, alla scoperta dell’entroterra e delle eccellenze gastronomiche che lo caratterizzano, per un totale di 300 km! Presenti all’evento – che …
Leggi »FUTUREPROOF – CANYON LANCIA LA NUOVA COMMUTER PER IL 2021
Una cosa è certa: in Canyon siamo profondamente impegnati a plasmare il futuro della mobilità urbana. Quest’anno, abbiamo più volte sottolineato questo impegno. Per prima cosa abbiamo presentato l’innovativo Future Mobility Concept, successivamente abbiamo lanciato due nuove e-city bike – Precede:ON e Commuter:ON con l’idea di ispirare sempre più persone a spostarsi su due ruote nella loro città. Tuttavia, questo …
Leggi »RICCIONE. SEMPRE PIÙ CITTÀ A MISURA DI CICLISTA
E’ stato approvato ieri martedi 14 dicembre dalla Giunta comunale di Riccione, il progetto di fattibilità tecnico economica dei lavori di “riqualificazione stradale di viale Bologna, piazzale XX Settembre, viale Cortemaggiore, viale Lungorio, viale Montebianco e viale Finale Ligure”. La spesa complessiva dell’investimento ammonta complessivamente a 2.000.000 di euro di cui 1.639.100,42 per lavori (comprensivi degli Oneri della sicurezza) ed …
Leggi »QUALITÀ DELLA VITA: PER IL SOLE 24 ORE “EMILIA ROMAGNA IN POLE”
E’ Bologna la città italiana in cui si vive meglio. Così ha decretato la 31esima indagine del Sole 24 Ore sul benessere nei territori. L’indagine – che analizza 90 indicatori – in questo anno del tutto particolare, voleva fotografare in primis come la pandemia da coronavirus avesse impattato sui territori. Per misurare l’emergenza sanitaria in corso, ad esempio, è stato …
Leggi »FERMA IL TEMPO CON… “REWIND”!
Si chiama “rewind” la rubrica di fine anno di InBici che vi ripropone, selezionati dalla redazione giornalistica, gli articoli più interessanti del 2020. Una carrellata avvincente di personaggi e avvenimenti per riavvolgere il nastro della storia e ricordarci le pagine più belle di una stagione che, pur tra mille limiti e restrizioni, ci ha comunque regalato esperienze da condividere ed …
Leggi »SICILIA NUOVA FRONTIERA PER I CICLOTURISTI. È QUI CHE SI SVOLGERÀ A FEBBRAIO 2021 L’INBICI TRAINING CAMP
Quando si sceglie la Sicilia per un viaggio in bici, si scoprono luoghi ed esperienze che ti lasciano il ricordo per tutta la vita. Ormai da anni questa regione è la nuova frontiera del cicloturismo in Italia e non solo, anche per la promozione del territorio, protagonista al Giro d’ Italia 2020 con ben quattro tappe. L’offerta è molto ampia …
Leggi »LA SICILIA SCEGLIE UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE
La regione Sicilia sembra aprire al discorso della sostenibilità, numerose iniziative sono in atto, per incentivare le persone ad usare la bicicletta, che rappresenta un mezzo per contribuire a migliorare il traffico e l’ambiente urbano. La Sicilia ha forti potenzialità ed offre numerose possibilità di svago a chiunque decida di trascorrere vacanze nell’isola. Molte organizzazioni si stanno adeguando a queste …
Leggi »SVIZZERA, I CICLISTI PROTESTANO: “POCHI POSTI SUGLI INTERCITY, NO ALLA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA”
Si leva la protesta delle associazioni dei ciclisti contro le ferrovie svizzere. Pochi giorni fa, secondo quanto riporta RSI, è stato annunciato l’obbligo di prenotazione per tutti coloro che vogliono prendere un treno Intercity in terra elvetica e portare con sé la propria bicicletta. “Già oggi bisogna comprare un biglietto normale, più serve quello per la bici. E adesso, in …
Leggi »UNA NUOVA PARTNERSHIP TRA INBICI E “SHIP TO CYCLE”
E’ stata siglata nei giorni scorsi la partnership tra il Gruppo Editoriale Inbici e “Ship to Cycle”, l’innovativo servizio “porta a porta” per trasportare biciclette in modo rapido e sicuro in tutto il mondo. Il servizio è dedicato a tutti gli appassionati di ciclismo (professionisti, amatori e cicloturisti) che – per ragioni agonistiche o di vacanza – hanno la necessità …
Leggi »