GSG.COM SKIN BANNER
CICLO PROMO COMPONENTS TOP BANNER GARDIA

GIRO DI SICILIA 2022, OGGI L’ULTIMA TAPPA, RAGALNA-ETNA: PERCORSO, ALTIMETRIA E FAVORITI


Oggi, venerdì 15 aprile, si corre l’ultima e decisiva tappa del Giro di Sicilia 2022.

Dopo tre frazioni che ci hanno regalato tre sviluppi molto diversi e sempre spettacolari, la corsa arriva all’atto conclusivo che si chiuderà sul più prestigioso dei palcoscenici: l’Etna. Ci arriva da leader il giovane croato Fran Miholjevic, autore di un vero e proprio numero nella tappa di ieri, ma sulle rampe del vulcano si attendono i protagonisti annunciati già alla vigilia.

BETTINI PHOTO BANNER NEWS SPRINT AGENCY
SHIMANO 105 BANNER BLOG FEBBRAIO
KTM REVELETOR ALTO BANNER NEWS 3
GIST BANNER NEWS BLOG
CICLOPROMO - MAXXIS MARZO BANNER SOPRA TOP NEWS
SCOTT BANNER NEWS
MAGNETICDAYS JARVIS 2023 MARZO BANNER NEWS
GRANFONDO ISTRIA BANNER BLOG
KTM XSTRADA MASTER BANNER NEWS 6
ACSI BANNER BLOG+ DENTRO NOTIZIE

PERCORSO

Tappa breve ma durissima, adatta a scalatori veri. Si parte da Ragalna su una strada già mossa che, passando per Bronte, metterà già qualche chilometro di leggera salita nelle gambe dei corridori. Superati i primi 66 km, ancora piuttosto agevoli, la tappa entrerà nel vivo con la prima delle due ascese previste verso Contrada Giuliana, una salita di oltre 10 km con pendenze sempre piuttosto pedalabili, ma costantemente sopra il 5%, fatta eccezione per l’ultimo chilometro. Si scenderà verso Mascali, di nuovo Contrada Giuliana prima del gran finale sull’Etna e i suoi 1800 m di altitudine. Salita durissima, ben 17,7 km di ascesa con una pendenza media del 5.5%, numero abbassato da un tratto in contropendenza superata la metà della salita. Gli ultimi 3 km saranno i più duri, con punte oltre il 10%.

ALTIMETRIA

FAVORITI

Si sono giocati la vittoria di tappa già a Caltanissetta, ma oggi vedremo la vera battaglia per la generale tra gli uomini di classifica presenti in Sicilia, su tutti Damiano Caruso, Vincenzo Nibali e Domenico Pozzovivo. Tre corridori molto esperti, tre corridori che hanno segnato indelebilmente la recente storia italiana nelle corse a tappe. Il più brillante sinora è sembrato Caruso, come ha dimostrato la seconda tappa, ma guai a sottovalutare un campione come Nibali, anche se evidentemente lontano dal suo 100%. Gli altri scalatori che potrebbero rimanere nel gruppo dei migliori sono il francese Kenny Elissonde e il sudafricano Louis Meintjes, anche se i tre azzurri sembrano una spanna sopra tutti gli altri.

PROGRAMMA, TV E STREAMING

Orario d’inizio: 11.15
Orario d’arrivo: 15.30 circa
Diretta tv: RaiSportHD (dalle 13.45), Eurosport1 (dalle 13:50)
Diretta streaming: RaiPlay, Eurosport Player, Discovery+, DAZN, Sky Go, NOW Tv
Diretta testuale: OA Sport (a partire dalle 11.00)

A cura della redazione di Inbici Magazine e OA Sport partner– Copyright© InBici Magazine ©Riproduzione Riservata

GRANFONDO ISTRIA BANNER BLOG
KTM REVELETOR ALTO BANNER NEWS 3
SHIMANO 105 BANNER BLOG FEBBRAIO
GIST BANNER NEWS BLOG
ACSI BANNER BLOG+ DENTRO NOTIZIE
KTM XSTRADA MASTER BANNER NEWS 6
SCOTT BANNER NEWS
BETTINI PHOTO BANNER NEWS SPRINT AGENCY
CICLOPROMO - MAXXIS MARZO BANNER SOPRA TOP NEWS
MAGNETICDAYS JARVIS 2023 MARZO BANNER NEWS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *