Il 9 giugno, nel cuore storico della città scaligera, dal suggestivo palcoscenico di Piazza Bra, partirà l’edizione 2019 della granfondo dedicata al Cannibale. Domenica 9 giugno, nel cuore storico di Verona, dal suggestivo palcoscenico di Piazza Bra, partirà l’edizione 2019 della granfondo Alè La Merckx. La manifestazione, dedicata all’azienda leader nella produzione di abbigliamento tecnico “Alè” e al leggendario ciclista …
Leggi »Tag: homepage
MILANO-SANREMO: ALAPHILIPPE VINCE LA SUA PRIMA CLASSICA MONUMENTO!
Era il grande favorito della vigilia insieme a Elia Viviani e ce l’ha fatta: il francese Julian Alaphilippe trionfa alla 110/a edizione della Milano-Sanremo al termine di una volata lunghissima e incerta fino all’ultimo metro, come nella tradizione della Classicissima. Sul podio salgono Oliver Naesen (Ag2R La Mondiale) e Michal Kwiatkowski (Team Sky).
Leggi »CON INBICI HOLIDAY VIENI A PEDALARE SULLE STRADE DEL TOUR DE FRANCE
InBici Holidays offre un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo. Dal 7 al 13 luglio Fun2sport organizza, in collaborazione con InBici, una settimana di vacanza in Alsazia, dove sarà possibile pedalare sulle strade del Tour de France e assistere a due tappe della corsa francese.
Leggi »GRAN FONDO DELLA VERSILIA: NUOVA DATA, NUOVI PERCORSI
La grande classica toscana si sposta a maggio e propone agli appassionati tracciati per gran parte inediti. Fervono i preparativi per la 23esima edizione della Gran Fondo della Versilia che si svolgerà domenica 12 maggio con partenza da Lido di Camaiore. Come già annunciato, la rassegna toscana – che fa parte dell’InBici Top Challenge – quest’anno ha cambiato data: non …
Leggi »ECCO LA PRIMA EDIZIONE DELLA GRANFONDO STRADE BIANCHE DI ROMAGNA
Sul percorso della suggestiva gara “Strade Bianche di Romagna” per Elite e Under 23 Domenica prossima con partenza da Mordano (Bo) i cicloamatori pedaleranno sullo stesso percorso della suggestiva gara “Strade Bianche di Romagna” per Elite e Under 23, vinta nel 2018 dal campione sudafricano in carica Stefan De Bod. Organizza la Nuova Ciclistica Placci 2013, che ha rilanciato il Giro …
Leggi »GRANFONDO SANREMO–SANREMO: “LA CLASSICISSIMA” ANCHE PER GLI AMATORI
Il 24 marzo (il giorno dopo la gara dei prof) sul lungomare ligure un appuntamento dalle mille suggestioni. E il 9 giugno torna la 49° edizione della cicloturistica Si terrà il prossimo 24 marzo la sesta edizione della Granfondo Sanremo–Sanremo “La Classicissima” che, come da tradizione, si disputerà il giorno dopo il passaggio della Milano-Sanremo e toccherà alcuni dei tratti …
Leggi »GREEN FONDO PAOLO BETTINI – LA GEOTERMIA: “OGNI ANNO SIAMO SEMPRE DI PIÙ”
Paolo Bettini rinnova l’invito a tutti gli appassionati: “Il 7 aprile a Pomarance ci sarà da divertirsi” “Dall’alto della Rocca Sillana, nel Comune di Pomarance si vede tutta la vallata. È il tramonto e il cielo si tinge di rosa. Sembra davvero di vedere l’anima della Terra dall’alto della sfera delle stelle fisse…”. Così descriveva Margherita Hack la bellezza di …
Leggi »LA MOSERISSIMA: LA CICLO-STORICA DELLO SCERIFFO
Sabato 13 luglio, nell’ambito della settimana trentina consacrata alla bicicletta, torna la corsa vintage dedicata a Francesco Moser. Un’occasione per rivivere il ciclismo d’altri tempi in compagnia del più vittorioso ciclista della storia italiana. Lo scorso gennaio, nella giornata precedente la Marcialonga di Fiemme e Fassa, si è svolta la Marcialonga Story, esaltante passeggiata sugli sci da fondo in abbigliamento …
Leggi »GRAN FONDO DELLA VERSILIA: BICI, SPIAGGE E MONDANITÀ
Week end da non perdere quello dell’11-12 maggio, la manifestazione toscana, oltre a presentare un tracciato tecnicamente emozionante, è in grado di offrire agli accompagnatori un campionario di opportunità di svago difficilmente replicabile in altre località. Inserita per il primo anno nell’InBici Top Challenge, la Gran Fondo della Versilia del prossimo 12 maggio – per ragioni storiche e turistiche – …
Leggi »GRAN FONDO CHARLY GAUL, UN TRITTICO DA LEGGENDA
Il programma parte con la cronometro di Cavedine, prosegue con la Moserissima e si conclude con la kermesse dedicata al leggendario scalatore lussemburghese Charly Gaul è considerato dagli esperti uno dei più grandi interpreti della storia del ciclismo, uno scalatore puro, uno che – dal sellino della propria bicicletta – guardava sempre verso il cielo. Vincitore dei Giri d’Italia 1956 …
Leggi »