GSG.COM SKIN BANNER
CICLO PROMO COMPONENTS TOP BANNER GARDIA
Strade Bianche 2022 - 16th Edition - Siena - Siena 184 km - 05/03/2022 - Scenery - photo Luca Bettini/SprintCyclingAgency©2022

STRADE BIANCHE 2023: IL PERCORSO AI RAGGI X E TUTTI I SETTORI IN STERRATO. 63 CHILOMETRI IN TERRA


È arrivata la settimana della Strade Bianche. La Classica del Nord più a Sud d’Europa è ormai un appuntamento attesissimo da tutti i grandi corridori delle corse di un giorno, a causa della sua durezza e dei suoi tratti in sterrato, ormai diventati un punto cardine di questa gara. Anche quest’anno faranno penare il gruppo, con 63 chilometri suddivisi in undici settori.

Strade Bianche 2022 – 16th Edition – Siena – Siena 184 km – 05/03/2022 – Tadej Pogacar (SLO – UAE Team Emirates) – photo Ilario Biondi/SprintCyclingAgency©2022

Già nei primi cinquanta chilometri si comincerà a faticare. Il primo sterrato è quello di Vidritta, di 1900 metri, seguito poco dopo da quello di Bagnaia, di 6 chilometri e che si conclude in leggera salita su Ville di Corsano. Subito dopo Radi e La Piana, quasi 10 chilometri tra terra, sudore ed eventuale fango, prima della salita di Montalcino (6,5 km al 4,8%) che chiuderà il primo terzo di gara.

La parte centrale è quella dei tratti in sterrato più lunghi: Lucignano d’Asso, Pieve a Salti, San Martino in Grania e Monte Sante Marie che arrivano quasi senza dare respiro. In questo tratto di strada, dal chilometro 75 al 141, ci saranno più di 40 chilometri in sterrato che, tra stanchezza, eventuali forature e problemi meccanici, scremeranno il gruppo senza pietà.

Strade Bianche 2022 – 16th Edition – Siena – Siena 184 km – 05/03/2022 – Quinn Simmons (USA – Trek – Segafredo) – Julian Alaphilippe (FRA – Quick-Step Alpha Vinyl Team) – photo Luca Bettini/SprintCyclingAgency©2022

Un po’ di riposo, per modo di dire, tra vari saliscendi per venti chilometri per poi arrivare sugli ultimi tre tratti, quelli di Montaperti (chilometro 160), Colle Pinzuto (164,6) e Le Toife (171), con quest’ultimo che finisce a poco più di -12 km dal traguardo. Il tutto finalizzato all’iconico strappo di Via Santa Caterina nell’ultimo chilometro che porta allo spettacolare finale di Piazza del Campo.

A cura della redazione di Inbici Magazine e OA Sport partner– Copyright© InBici Magazine ©Riproduzione Riservata

SHIMANO 105 BANNER BLOG FEBBRAIO
KTM XSTRADA MASTER BANNER NEWS 6
SCOTT BANNER NEWS
ACSI BANNER BLOG+ DENTRO NOTIZIE
BETTINI PHOTO BANNER NEWS SPRINT AGENCY
CICLOPROMO - MAXXIS MARZO BANNER SOPRA TOP NEWS
MAGNETICDAYS JARVIS 2023 MARZO BANNER NEWS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *