GSG.COM SKIN BANNER
CICLO PROMO COMPONENTS TOP BANNER GARDIA
Basilica di Superga

INBICI TOP CHALLENGE – LE CITTÀ DEL CIRCUITO 2019: VIAGGIO NELL’ANTICA CAPITALE CON LA GRANFONDO INTERNAZIONALE DI TORINO


La Granfondo Internazionale di Torino, ultima prova dell’InBici Top Challenge, si sposta a fine luglio. Ecco, tra una pedalata e l’altra, i tesori da non perdere dell’antico regno Sabaudo

Sono poche le città che riescono ad avere un fascino regale e discreto come il centro storico di Torino. Ed è da qui che, sotto la collaudata regìa del Gs Alpi, partirà la prossima edizione della Granfondo Internazionale di Torino, ultima prova ufficiale dell’InBici Top Challenge.

 

SHIMANO 105 BANNER BLOG FEBBRAIO
CICLOPROMO - MAXXIS MARZO BANNER SOPRA TOP NEWS
BETTINI PHOTO BANNER NEWS SPRINT AGENCY
GRANFONDO ISTRIA BANNER BLOG
KTM REVELETOR ALTO BANNER NEWS 3
KTM XSTRADA MASTER BANNER NEWS 6
ACSI BANNER BLOG+ DENTRO NOTIZIE
GIST BANNER NEWS BLOG
MAGNETICDAYS JARVIS 2023 MARZO BANNER NEWS
SCOTT BANNER NEWS

Nel 2019 – grande novità della prossima edizione – la gara si sposterà a fine luglio, in quanto sarà una delle prove degli European Master Games che si svolgeranno nel capoluogo piemontese. Gli European Masters Games, che avranno luogo dal 26 luglio al 4 agosto 2019, si svolgono ogni 4 anni e sono aperti agli atleti di tutto il mondo: l’obiettivo è quello di promuovere l’attività fisica tra le nuove generazioni, creare occasioni di aggregazione e favorire la conoscenza del territorio.

Il biglietto da visita della Granfondo Torino sono le location di partenza ed arrivo, rispettivamente Borgo Medievale e Basilica di Superga.

Borgo Rocca Medievale

La prima location, nel cuore del capoluogo piemontese, a due passi dalla Mole Antonelliana, è un museo a cielo aperto che sorge lungo le rive del fiume Po, nel Parco del Valentino, ed è una riproduzione fedele di un tipico borgo tardo medievale, circondato da palizzate, mura e fortificazioni e sovrastato da una Rocca.

La località d’arrivo non ha invece bisogno di presentazioni, visto che parliamo di una costruzione maestosa conosciuta in tutto il mondo il cui progetto risale al 1715. La sommità della collina è la seconda più alta di tutto il Piemonte con i suoi 672 metri, un tempio inaugurato il 1° novembre 1731 al cospetto di re Carlo Emanuele III di Savoia.

Torino si presenta come una città dal fascino unico, dove sono passati imperatori, sono nati regni, in cui il potere ha lasciato segni indelebili. Torino è oggi una metropoli che guarda al proprio passato puntando al futuro con l’ambizione di una una città che da piccolo villaggio pedemontano è divenuta la capitale di un regno e di una nazione, per poi trasformarsi in capitale del cinema e dell’automobile.

a cura della redazione iNBiCi magazine

BETTINI PHOTO BANNER NEWS SPRINT AGENCY
SCOTT BANNER NEWS
GRANFONDO ISTRIA BANNER BLOG
KTM XSTRADA MASTER BANNER NEWS 6
CICLOPROMO - MAXXIS MARZO BANNER SOPRA TOP NEWS
ACSI BANNER BLOG+ DENTRO NOTIZIE
KTM REVELETOR ALTO BANNER NEWS 3
MAGNETICDAYS JARVIS 2023 MARZO BANNER NEWS
GIST BANNER NEWS BLOG
SHIMANO 105 BANNER BLOG FEBBRAIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *