Dopo la vittoria del Giro delle Fiandre nella passata stagione, Alberto Bettiol è diventato uno dei punti di riferimento del ciclismo italiano. Lo scorso aprile la gioia maggiore della sua carriera, questo aprile invece il secondo mese di stop forzato a causa della pandemia. Il corridore toscano inizia proprio raccontando del periodo trascorso durante questo evento che ha colto all’improvviso …
Leggi »Tag: Bettiol
BETTIOL: “SONO CONTENTO DEL MIO CAMPIONATO ANCHE SE BRUCIA IL SECONDO POSTO NELLA CRONO”
Alberto Bettiol, dopo esser giunto secondo nella prova a cronometro, anche oggi termina sul podio, in terza posizione. Il corridore della EF Education First però è soddisfatto della sua corsa: “Certo, il massimo era vincere ma sono comunque contento perché ho disputato una bella prova. Brucia di più il secondo posto alla cronometro di venerdì”.
Leggi »BETTIOL, SPUNTA IL VIDEO CHE FA INFURIARE LEFEVRE: “DOV’E’ LA QUICK STEP?”
Nella conferenza stampa della vigilia della Parigi-Roubaix, il team manager della Deceuninck-Quick Step Patrick Lefevre si è soffermato a parlare con la stampa anche di un video nel quale Alberto Bettiol, domenica scorsa, si stava abbracciando con lo staff della Education First, ed esultando, chiedeva: “Dov’è la Quick Step?”. Il video è disponibile qui.
Leggi »BETTIOL VINCE IL FIANDRE A 1300 WATT
Velon ha reso noti i dati di Alberto Bettiol durante il Giro delle Fiandre da lui vinto domenica. Il corridore della Education First ha fatto registrare una media oraria di poco superiore ai 42 km/h e ha fatto registrare una media di 243 watt spinti sui pedali in media lungo le oltre sei ore di gara.
Leggi »“L’ITALIA DEL CICLISMO NON VINCE PIU'”. NE SIAMO SICURI?
E’ da tanti anni che si sente dire “l’Italia del ciclismo non vince più”. In effetti i risultati, per molto tempo, non sono arrivati. Ma i nostri corridori sono dovuti ripartire da zero: lentamente c’è stato un ricambio generazionale, con tanti giovani corridori che piano piano sono cresciuti. E il primo exploit, forse non proprio evidenziato a dovere, è arrivato …
Leggi »